Slide item 1
© Triglav National Park
Slide item 2
© Triglav National Park
Slide item 3
© Triglav National Park

Il trofeo delle aree prottete alpine

Come ogni anno, il Seminario dei Ranger si svolgerà nell’ambito del Memorial Danilo Re. Offre un’opportunità unica per conoscere il lavoro dei ranger di diverse aree protette di tutta la regione alpina e per scambiare esperienze.

 

Il tema del Seminario di quest’anno è:
Gestione dei flussi di visitatori nelle aree naturali sensibili da parte dei ranger alpini e strumenti disponibili

Il seminario metterà in evidenza le esperienze dei ranger nella gestione dei flussi di visitatori e le misure da loro applicate nel lavoro quotidiano – dall’informazione e guida dei visitatori, fino alla limitazione dell’accesso e all’applicazione di sanzioni quando necessario. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’uso di strumenti moderni per le attività all’aperto, come le piattaforme digitali dedicate.

I ranger potranno inoltre condividere le loro proposte per migliorare gli strumenti digitali come Outdooractive, Komoot o Geotreck, con l’obiettivo di promuovere un maggiore rispetto per l’ambiente naturale da parte degli utenti. Il seminario potrà anche esplorare le future evoluzioni e i futuri bisogni nella gestione dei visitatori, basandosi sull’esperienza e le raccomandazioni dei ranger.

Il Seminario dei Ranger si terrà venerdì 23 gennaio 2026, dalle 14:00 alle 18:00 presso l’Hotel Kompas, Kranjska Gora. Invitiamo tutte le aree protette a condividere le proprie esperienze, buone pratiche e risultati.

 

Seminario dei ranger durante il 29° Memorial Danilo Re, Parco Nazionale Svizzero © SNP – Hans Lozza

danilore

Su Danilo Re

Il "Memorial Danilo Re"  é dedicato ad un guradiaparco della provincia di Cuneo (Piemonte, Italia) morto nell'esercizio delle sue funzioni nel 1995.

Da diversi anni, è un'occasione di incontro tra gli addetti delle aree protette.

Leggi altro



 

 

 

 

 

© Copyright 2021 - Danilo Re. All rights reserved. | une création graphi.media